Economista e storico italiano. Professore all'Istituto superiore di commercio di
Torino (1908-28) e redattore capo dal 1908 e poi condirettore della rivista
"Riforma sociale", fu scrittore e ricercatore di storia economica.
Svolse importanti ricerche sull'economia del Piemonte nel XVIII sec., in
particolare sulla storia dell'agricoltura (
L'evoluzione agricola del XVIII
sec.). Liberista, avversò tenacemente ogni forma di intervento da
parte dello Stato (
La terra ai contadini o la terra agli impiegati?,
1918). Fu autore di numerose opere, tra cui citiamo:
Censimenti e popolazione
in Piemonte nel XVI, XVII, XVIII sec. (1906),
La vita economica in
Piemonte a mezzo il sec. XVIII (1908),
Il protezionismo operaio
(1910),
Problemi monetari e bancari nei secc. XVII e XVIII (1916),
L'Associazione agraria subalpina e Camillo Cavour (1920),
Risparmio e
credito in Piemonte all'avvento dell'economia moderna (1927),
Il Piemonte
e gli effetti delle guerre sulla vita economica e sociale (1928),
L'impiego dei capitali. Guida dei risparmiatori (1928) (Torino
1873-1928).